Una coalizione di oltre 60 organizzazioni che lavorano per porre fine agli abusi sessuali sui minori online e offline

Per porre fine agli abusi sessuali sui minori sia online che offline è necessario un approccio multi-prospettico. La collaborazione e l'esperienza di professionisti dei diritti dell'infanzia, di sopravvissuti alla violenza sessuale, di linee telefoniche per la protezione dei minori, di forze dell'ordine, di esperti di tecnologia e di molti altri è fondamentale per porre fine a questa piaga. 

L'European Child Sexual Abuse Legislation Advocacy Group (ECLAG) è una coalizione che si batte per proteggere i minori dalla violenza e dagli abusi sessuali. Le organizzazioni coinvolte nell'ECLAG hanno unito le forze per sostenere l'approvazione del regolamento sugli abusi sessuali sui minori proposto dalla Commissione europea nel maggio 2022. L'ECLAG riunisce più di 60 organizzazioni europee e mondiali. Il gruppo direttivo è composto da Brave Movement, ECPAT, Missing Children Europe, IWF, Terre des Hommes e Thorn.

LA NECESSITÀ DI UNA REGOLAMENTAZIONE UE PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DELL'ABUSO SESSUALE DEI MINORI ONLINE

Il 20 marzo, l'European Child Sexual Abuse Legislation Advocacy Group (ECLAG) ha ospitato a Bruxelles il suo primo evento di alto livello a sostegno della proposta di regolamentazione dell'UE per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori online. 

L'evento ha offerto l'opportunità di ascoltare un gruppo di esperti sui motivi per cui la proposta dell'UE è urgentemente necessaria e su ciò che i responsabili politici potrebbero modificare nella normativa per tutelare meglio i minori a livello globale. Oltre a Mié Kohiyama, hanno partecipato Heidi de Pauw, CEO di Child Focus e membro fondatore di Missing Children Europe, Michael Tunks, responsabile delle politiche e degli affari pubblici di IWF, e Cathal Delaney, ex agente di polizia di Europol che ora lavora per Thorn. 

Il futuro della proposta della Commissione europea per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori online è nelle mani dei politici dell'UE a Bruxelles. ECLAG sta conducendo una campagna per garantire che si assumano la responsabilità di migliorare la tutela dei minori online come facciamo noi offline. 

I relatori principali sono stati: 

l'eurodeputato Javier Zarzalejos e l'eurodeputata Hilde Vautmans, entrambi membri del Parlamento europeo, Ashton Kutcher, cofondatore di Thorn, e Mié Kohiyama, cofondatrice del Be Brave Movement France e sopravvissuta alla violenza sessuale subita durante l'infanzia.